Pagare le tasse: inutile nascondersi dietro un dito, un compito non proprio graditissimo...
Sicuramente un dovere, che consente all'amministrazione pubblica di reperire i fondi per il proprio funzionamento e, soprattutto, per offrire ai cittadini dei servizi.
Tra i tributi che siamo chiamati a pagare, alcuni sono di competenza esclusivamente comunale, pur sottostando ad ordinamento di natura nazionale.
La Legge di bilancio 2020 ha attuato l’unificazione dell’Imposta Municipale propria (IMU) e del Tributo per i Servizi Indivisibili (TASI) (legge 30 dicembre 2019, n.160, articolo 1 commi dal 738 al 783). Dal 2020 pertanto la TASI non esiste più in quanto assorbita dalla nuova IMU, restano ancora in vigore tutti gli altri tributi locali: Tassa rifiuti (TARI), Tassa per l’Occupazione di Spazi ed Aree Pubbliche (TOSAP), Imposta comunale sulla Pubblicità e Diritti sulle Pubbliche Affissioni.
In considerazione della situazione straordinaria di emergenza sanitaria derivante dalla diffusione dell’epidemia da COVID-19 e in continuità con il servizio fornito agli utenti negli anni precedenti, il Comune di Seriate:
- invierà nelle case dei contribuenti (tramite il servizio postale o tramite e-mail per coloro che ne hanno fatto richiesta all’ufficio tributi) i modelli F24 con l’importo da versare per la tassa rifiuti (TARI). Le tariffe e le date di versamento della TARI per l’anno 2020 non sono ancora disponibili e verranno approvate dal Consiglio Comunale entro il 31 luglio 2020.
- Invierà tramite e-mail i modelli F24 dell'IMU a coloro che avevano già fatto la richiesta per la TASI e la TARI per gli anni precedenti. Si informa che, per quest’anno, il servizio di stampa dei modelli F24 presso lo sportello del cittadino non verrà effettuato: coloro che volessero ricevere tramite e-mail i modelli F24 possono farne richiesta all’ufficio tributi all’indirizzo tributi@comune.seriate.bg.it .
Le date entro cui effettuare il pagamento dell’IMU sono:- ACCONTO entro il 16 GIUGNO 2020;
- SALDO entro il 16 DICEMBRE 2020
Per quanto riguarda l’IMU il comune mette a disposizione il seguente calcolatore
Di seguito le aliquote IMU deliberate dal Consiglio Comunale per l’anno 2020:
- Abitazione principale (solo quelle appartenenti alle categorie catastali A/1, A/8 e A/9) e relative pertinenze (per tutte le abitazioni principali appartenenti alle altre categorie catastali, l’imposta non è dovuta):0,5 per cento;
- Fabbricati rurali ad uso strumentale 0,10 per cento
- Fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita (beni merce) 0,10 per cento
- Terreni agricoli 0,86 per cento
- Aree edificabili 0,96 per cento
- Per tutti i fabbricati diversi da quelli ai punti a), b), c) : 0,96 per cento
Detrazione abitazione principale solo per le categoria catastali A/1, A/8 e A/9: € 200,00