Pagare le tasse: inutile nascondersi dietro un dito, un compito non proprio graditissimo...
Sicuramente un dovere, che consente all'amministrazione pubblica di reperire i fondi per il proprio funzionamento e, soprattutto, per offrire ai cittadini dei servizi.
Tra i tributi che siamo chiamati a pagare, alcuni sono di competenza esclusivamente comunale, pur sottostando ad ordinamento di natura nazionale.
In considerazione della situazione straordinaria di emergenza sanitaria derivante dalla diffusione dell’epidemia da COVID-19 e in continuità con il servizio fornito agli utenti negli anni precedenti, il Comune di Seriate:
- invierà nelle case dei contribuenti (tramite il servizio postale o tramite e-mail per coloro che ne hanno fatto richiesta all’ufficio tributi) i modelli F24 con l’importo da versare per la tassa rifiuti (TARI). Le tariffe e le date di versamento della TARI verranno approvate dal Consiglio comunale.
- Invierà tramite e-mail i modelli F24 dell'IMU a coloro che avevano già fatto la richiesta per la TASI e la TARI per gli anni precedenti. Si informa che il servizio di stampa dei modelli F24 presso lo sportello del cittadino verrà effettuato solo su appuntamento chiamando il numero 035304255, a partire da maggio e fino al 16 giugno. Coloro che non hanno comunicato un indirizzo mail e che volessero avvalersi di tale servizio possono farne richiesta all’ufficio tributi all’indirizzo tributi@comune.seriate.bg.it .
- Per facilitare i cittadini residenti a Seriate, ultrasettantenni e/o impossibilitati a recarsi presso gli uffici comunali a ottenere copia dei modelli F24 per il pagamento dell'IMU, dal maggio all'11 giugno, a seguito di richiesta telefonica ai numeri 035 304255/035-304-87, i relativi modelli saranno recapitati a domicilio tramite i messi comunali.
Per quanto riguarda l’IMU il comune mette a disposizione il seguente calcolatore
Le date entro cui effettuare il pagamento dell’IMU sono:
- ACCONTO entro il 16 GIUGNO;
- SALDO entro il 16 DICEMBRE.