Accordo territoriale per canoni di locazione agevolati
La Legge n. 431/1998 prevede la possibilità di stipulare contratti di locazione in base a patti territoriali definiti in sede locale tra le organizzazioni della proprietà edilizia e le organizzazioni dei conduttori maggiormente rappresentative.
L'accordo stabilisce le fasce di oscillazione del canone di locazione all'interno delle quali, secondo le caratteristiche dell'edificio e dell'unità immobiliare, è concordato tra le parti, il canone per i singoli contratti.
L’affitto è diventato più conveniente per inquilini e proprietari. L’opportunità è offerta dalla legge sul canone moderato (legge 431/1998) applicabile solo nei comuni ad alta tensione abitativa come la Città di Seriate.
L’8 marzo 2013 le Associazioni sindacali degli inquilini e quelle della proprietà edilizia maggiormente rappresentative, hanno sottoscritto il rinnovo dell'accordo locale che va ad integrare ed in parte sostituire l’accordo precedente del 28 novembre 2003.
I vantaggi per gli inquilini
L’accordo è applicabile alla locazione degli immobili ad uso abitativo situati nel territorio comunale. Il canone varia da un minimo ad un massimo in base ad alcuni parametri contenuti nell’accordo: in particolare, si considerano la localizzazione dell’immobile rispetto a due zone urbane e le caratteristiche dell’alloggio (per esempio, stato di manutenzione, numero di locali, presenza di autorimessa ecc.).
I vantaggi per i proprietari
Il contratto di locazione stipulato in base alla legge sul canone moderato ha una durata di tre anni ed è rinnovabile solo per altri due (cinque anni in tutto, invece degli otto previsti per i contratti a canone libero). I proprietari godono di vantaggi fiscali, con riduzione su IRPEF, spese di registrazione del contratto ed imposta annuale di registro
riferimento: Agenzia delle Entrate di Bergamo
Organizzazioni di settore
Le organizzazioni di settore firmatarie sono a disposizione per informazioni più dettagliate e per il calcolo del canone.
A.P.P.E. Bergamo
Associazione Provinciale Della Proprieta' Edilizia
Via G. e G. Paglia 5 - 24122 BERGAMO
Tel.035.244353 - Fax 035.234450
e-mail: appebg@tin.it
S.U.N.I.A. Bergamo
Sindacato unitario Nazionale Inquilini e Assegnatari
Via Garibaldi, 3/E 24122 BERGAMO
Tel. 035.3594390
email: suniabergamo@cgil.lombardia.it
A.S.P.P.I. Bergamo
Associazione Sindacale Piccoli Proprietari Immobiliari
Via XX Settembre n. 58/B - 24122 Bergamo
Tel: 035.234420 - Fax: 035.271193
email: info@asppibg.org
S.I.C.E.T. Bergamo
Sindacato Inquilini Casa E Territorio
Via Carnovali, 88/A Bergamo 24126
Tel. 035.324230 Fax 035.324113
email: roberto.bertola@cisl.it oppure nicola.locatelli@cisl.it
Agenzia delle Entrate
Via Bonomelli, 2 - 24121 BERGAMO
Tel. 0353880295
email: dp.bergamo.utbergamo2@agenziaentrate.it
Confabitare
Sede provinciale di Bergamo
via V. Tasca, 3 - 24122 Bergamo
tel. 342 9527052
email: bergamo@confabitare.it
Allegati
- Accordo territoriale 2018
- Accordo territoriale 2016
- Accordo territoriale 2015
- Accordo territoriale 2014
- Accordo territoriale 2013
- Accordo territoriale 2003
- Fac simile contratto di locazione agevolato
- Fac simile contratto di locazione di natura transitoria
- Fac simile contratto di locazione per studenti universitari
- Deliberazione di consiglio comunale n. 37 del 12 novembre 2012 di approvazione della delimitazione in zone omogenee del territorio comunale ai sensi dell'allegato B della legge regionale 27 del 4 dicembre 2009.