La Valutazione Ambientale Strategica (VAS) ha come obiettivo quello di garantire un elevato livello di protezione dell'ambiente e di contribuire all'integrazione di considerazioni ambientali all'atto dell'elaborazione e dell'adozione di piani e programmi, al fine di promuovere lo sviluppo sostenibile. (Direttiva 2001/42CE).
La VAS, quindi, è un processo sistematico di valutazione delle conseguenze ambientali di proposte pianificatorie contenute nel P.G.T. e, in particolare, nel Documento di piano, al fine di assicurare che queste vengano incluse in modo completo e considerate in modo appropriato, alla pari degli elementi economici e sociali, fin dalle prime fasi del processo decisionale.
- Presentazione progetto di variante incontro del 19 luglio 2021
- Individuazione dei soggetti
- Avviso di avvio del procedimento
Prima conferenza
- Convocazione della prima seduta della conferenza di Valutazione Ambientale Strategica
- Documento di Scoping
- Deliberazione di Giunta Comunale n. 80 del 25/06/2020
Seconda conferenza
- Convocazione della seconda seduta della conferenza della valutazione ambientale strategica (VAS) per la revisione degli atti di P.G.T.
Avviso di deposito del rapporto ambientale e del documento di piano
- Avviso.
Monitoraggio VAS
Il monitoraggio VAS consiste nel monitorare periodicamente lo stato di avanzamento delle trasformazioni proposte dal documento di piano del piano di governo del territorio o PGT (monitoraggio di processo) e dei parametri critici emersi con la realizzazione delle azioni di trasformazione (monitoraggio di risultato).