Documenti del P.G.T. 2012
Delibera di approvazione definitiva del P.G.T. n. 28 del 15 settembre 2012 .
Avviso di avvenuta approvazione Piano di Governo del Territorio scarica il file .pdf
Il P.G.T. è stato pubblicato sul BURL n 18 del 2 maggio 2013 .
Con deliberazione di consiglio comunale n 18 del 7 aprile 2014 si è provveduto alla rettifica degli atti del piano di governo del territorio (P.G.T.) ai sensi dell'articolo 13, comma 14bis della legge regionale n 12 del 2005.
(Avviso di avvenuta approvazione degli atti di piano di governo del territorio (P.G.T.) pubblicato sul BURL n 48 del 25 novembre 2015 )
Con deliberazione di consiglio comunale n 35 del 27 giugno 2016 è stata approvata la variante relativa al piano attuativo "comparto n 50 - via Comonte"
(Avviso di approvazione definitiva e deposito degli atti costituenti la variante P.G.T. pubblicato sul BURL n 47 del 23 novembre 2016 )
Con deliberazione di consiglio comunale n.12 del 7 marzo 2016 è stato approvato il piano delle alienazioni e valorizzazione di beni immobiliari comunali da classificare nel patrimonio disponibile dell'Ente - Allegato al bilancio annuale di previsione per l'anno 2016.
(Avviso di approvazione definitiva e deposito degli atti costituenti la variante P.G.T. pubblicato sul BURL n 29 del 19 luglio 2017 )
Con deliberazione di consiglio comunale n 7 del 27 marzo 2017 si è provveduto alla rettifica degli atti del piano di governo del territorio (P.G.T.) ai sensi dell'articolo 13, comma 14bis della legge regionale n 12 del 2005
(Avviso di approvazione definitiva e deposito degli atti costituenti la rettifica agli atti del P.G.T. non costituenti variante pubblicato sul BURL n 43 del 25 ottobre 2017 )
Con deliberazione di consiglio comunale n 36 del 4 settembre 2017 è stata approvata la variante relativa al piano attuativo "comparto n 21P - via Nazionale"
(Avviso di approvazione definitiva e deposito degli atti costituenti la variante P.G.T. pubblicato sul BURL n 2 del 10 gennaio 2018 )
Con deliberazione di consiglio comunale n 37 del 4 settembre 2017 è stata approvata la variante SUAP relativa alla realizzazione di un manufatto da adibire a punto consegna spesa on line – Iper Drive
(Avviso di approvazione definitiva e deposito degli atti costituenti la variante P.G.T. pubblicato sul BURL n 16 del 18 aprile 2018 )
Con deliberazione di consiglio comunale n 4 dell'8 febbraio 2018 si è provveduto alla rettifica degli atti del piano di governo del territorio (P.G.T.) ai sensi dell'articolo 13, comma 14bis della legge regionale n 12 del 2005 per l'ambito di trasformazione denominato AT1 a seguito di sentenza del TAR.
(Avviso di approvazione definitiva e deposito degli atti costituenti la variante P.G.T. pubblicato sul BURL n 26 del 27 giugno 2018 )
Con deliberazione di consiglio comunale n. 15 del 2 maggio 2018 sono stati prorogati i termini di validità del Documento di Piano del piano di governo del territorio (P.G.T.)
Con deliberazione di consiglio comunale n 43 del 18 dicembre 2018 è stata approvata la variante SUAP relativa alla realizzazione di nuova pensilina del metano presso la stazione Iperstation del centro commerciale “Alle Valli”, presentato dalla soc. Ipermontebello S.p.a.
Con deliberazione di consiglio comunale n 12 del 25 marzo 2019 è stata approvata la variante SUAP relativa alla realizzazione di nuova palazzina uffici in ampliamento all’edificio esistente in via Levata n. 12, presentata dalla soc. GF Studio srl
(Avviso di approvazione definitiva e deposito degli atti costituenti due varianti SUAP al P.G.T. pubblicato sul BURL n 40 del 2 ottobre 2019)
Con deliberazione di consiglio comunale n 37 del 12 luglio 2019 è stata approvata la variante relativa al piano attuativo "comparto n 70 - via Marconi"
(Avviso di approvazione definitiva e deposito degli atti costituenti la variante P.G.T. pubblicato sul BURL n 40 del 2 ottobre 2019)
Il piano del governo del territorio vigente si compone dei seguenti allegati:
(Cliccando sulla dicitura verrà scaricato il documento in PDF, avvertiamo che alcuni di questi sono di dimensioni considerevoli, perciò con un tempo di visualizzazione relativo al tipo di connessione utilizzata.)
P - Documento di piano
P.1a - quadro ricognitivo
- P.1a.1 inquadramento territoriale
- P.1a.2a P.T.C.P. infrastrutture per la mobilità
- P.1a.2b P.T.C.P. sistemi insediativi
- P.1a.2c P.T.C.P. centri e nuclei storici ed elementi storico architettonici
- P.1a.2d P.T.C.P. paesaggio e ambiente
- P.1a.2e P.T.C.P. paesaggio e ambiente: elementi e ambiti oggetto di tutela
- P.1a.2f P.T.C.P. paesaggio e ambiente: elementi e ambiti di rilevanza paesistica
- P.1a.2g P.T.C.P. suolo e acque
- P.1a.2h P.T.C.P. vincolo idrogeologico
- P.1a.2i P.T.C.P. rete ecologica provinciale
- P.1a.3 piano territoriale regionale
- P.1a.4 stato di attuazione del PRG vigente
P.1b - quadro conoscitivo del territorio comunale
- P.1b.1a studio agronomico: relazione
- P.1b.1b studio agronomico: uso del suolo
- P.1b.1c studio agronomico: classi d'attitudine allo spandimento dei liquami zootecnici
- P.1b.2a componenti del paesaggio fisico naturale
- P.1b.2b componenti del paesaggio agrario e dell'antropizzazione colturale
- P.1b.2c componenti del paesaggio storico-culturale e del paesaggio urbano
- P.1b.3a il sistema dei vincoli: vincoli paesistico-ambientali
- P.1b.3b il sistema dei vincoli: vincoli infrastrutturali e igienico sanitari
- P.1b.3c il sistema dei vincoli: vincoli geologici, idraulici e idrogeologici
- P.1b.4 localizzazione delle istanze pervenute
- P.1b.5 il sistema paesistico: analisi fotografica del territorio - visuali
- P.1b.6a il sistema paesistico: repertorio delle emergenze del territorio - individuazione cartografica
- P.1b.6b il sistema paesistico: repertorio delle emergenze del territorio - schede di rilievo
- P.1b.7 sintesi delle componenti del paesaggio
- P.1b.8 rete ecologica regionale
P.2 - progetto di piano
- P.2.1 norme tecniche di attuazione
- P.2.2 relazione illustrativa
- P.2.3 relazione paesistica e indirizzi di tutela paesistica
- P.2.4 previsioni di piano
- P.2.5 ambiti di trasformazione
- P.2.6 classi di sensibilità paesistica
- P.2.7 consumo di suolo
- P.2.8 dimensionamento di piano
- P.2.9 - S.3.1 il sistema della mobilità
- P.2.10 - S.3.2 classificazione funzionale delle strade
- P.2.11 - S.3.3 rete TPL
S - Piano dei servizi
- S.1 norme tecniche di attuazione: piano dei servizi
- S.2 relazione illustrativa
- S.4 individuazione proprietà comunali
- S.5.1 servizi pubblici e di interesse pubblico o generale esistenti
- S.5.2 servizi pubblici e di interesse pubblico o generale di progetto
- S.5.3 servizi pubblici e di interesse pubblico o generale esistenti e di progetto
- S.6.1 reti tecnologiche esistenti - acquedotto
- S.6.2 reti tecnologiche esistenti - fognatura
- S.6.3 reti tecnologiche esistenti - gasdotto
- S.6.4 reti tecnologiche esistenti - reti elettriche
- S.7.1 schede di rilievo: attrezzature pubbliche e di interesse pubblico o generale
- S.7.2 schede di rilievo dei servizi: il sistema del verde
- S.7.3a schede di rilievo dei servizi: il sistema della sosta - parcheggi pubblici
- S.7.3b schede di rilievo dei servizi: parcheggi privati esistenti
R - Piano delle regole
- R.1.1 norme tecniche di attuazione: disposizioni comuni
- R.1.2 norme tecniche di attuazione: piano delle regole
- R.2 relazione del piano delle regole
- R.3.1 classificazione del tessuto urbano ed extraurbano
- R.3.2a classificazione del tessuto urbano ed extraurbano
- R.3.2b classificazione del tessuto urbano ed extraurbano
- R.3.2c classificazione del tessuto urbano ed extraurbano
- R.3.2d classificazione del tessuto urbano ed extraurbano
- R.3.2e classificazione del tessuto urbano ed extraurbano
- R.3.2f classificazione del tessuto urbano ed extraurbano
- R.4.1a_isolato 1 nuclei di antica formazione: isolato 1
- R.4.1b_isolato 2 nuclei di antica formazione: isolato 2
- R.4.1c_isolato 3 nuclei di antica formazione: isolato 3
- R.4.1d_isolato 4 nuclei di antica formazione: isolato 4
- R.4.1e_isolato 5 nuclei di antica formazione: isolato 5
- R.4.1f_isolato 6 nuclei di antica formazione: isolato 6
- R.4.1g_isolato 7 nuclei di antica formazione: isolato 7
- R.4.1h isolato 8 nuclei di antica formazione: isolato 8
- R.4.1i isolato 9 nuclei di antica formazione: isolato 9
- R.4.1l isolato 10 nuclei di antica formazione: isolato 10
- R.4.1m isolato 11 nuclei di antica formazione: isolato 11
- R.4.1n isolato 12 nuclei di antica formazione: isolato 12
- R.4.1.13 isolato 13 nuclei di antica formazione: isolato 13
- R.4.1.14 isolato 14 nuclei di antica formazione: isolato 14
- R.4.1.15 isolato 15 nuclei di antica formazione: isolato 15
- R.4.1.16 isolato 16 nuclei di antica formazione: isolato 16
- R.4.1.17 isolato 17 nuclei di antica formazione: isolato 17
- R.4.1.18 isolato 18 nuclei di antica formazione: isolato 18
- R.4.1.19 isolato 19 nuclei di antica formazione: isolato 19
- R.4.1.20 isolato 20 nuclei di antica formazione: isolato 20
- R.4.1.21 isolato 21 nuclei di antica formazione: isolato 21
- R.4.1.22 isolato 22 nuclei di antica formazione: isolato 22
- R.4.1.23 isolato 23 nuclei di antica formazione: isolato 23
- R.4.1.24 isolato 24 nuclei di antica formazione: isolato 24
- R.4.1.25 isolato 25 nuclei di antica formazione: isolato 25
- R.4.1.26 isolato 26 nuclei di antica formazione: isolato 26
- R.4.1.27 isolato 27 nuclei di antica formazione: isolato 27
- R.4.1.28 isolato 28 nuclei di antica formazione: isolato 28
- R.4.1.29 isolato 29 nuclei di antica formazione: isolato 29
- R.4.1.30 isolato 30 nuclei di antica formazione: isolato 30
- R.4.1.31 isolato 31 nuclei di antica formazione: isolato 31
- R.4.1.32 isolato 32 nuclei di antica formazione: isolato 32
- R.4.2a isolato 01 nuclei di antica formazione: isolato 1
- R.4.2b isolato 02 nuclei di antica formazione: isolato 2
- R.4.2c isolato 03 nuclei di antica formazione: isolato 3
- R.4.2d isolato 04 nuclei di antica formazione: isolato 4
- R.4.2e isolato 05 nuclei di antica formazione: isolato 5
- R.4.2f isolato 06 nuclei di antica formazione: isolato 6
- R.4.2g isolato 07 nuclei di antica formazione: isolato 7
- R.4.2h isolato 08 nuclei di antica formazione: isolato 8
- R.4.2i isolato 09 nuclei di antica formazione: isolato 9
- R.4.2l isolato 10 nuclei di antica formazione: isolato 10
- R.4.2m isolato 11 nuclei di antica formazione: isolato 11
- R.4.2n isolato 12 nuclei di antica formazione: isolato 12
- R.4.2.13 isolato 13 nuclei di antica formazione: isolato 13
- R.4.2.14 isolato 14 nuclei di antica formazione: isolato 14
- R.4.2.15 isolato 15 nuclei di antica formazione: isolato 15
- R.4.2.16 isolato 16 nuclei di antica formazione: isolato 16
- R.4.2.17 isolato 17 nuclei di antica formazione: isolato 17
- R.4.2.18-19 isolato 18-19 nuclei di antica formazione: isolati 18-19
- R.4.2.20-21 isolato 20-21 nuclei di antica formazione: isolati 20-21
- R.4.2.22-23 isolato 22-23 nuclei di antica formazione: isolati 22-23
- R.4.2.24-25 isolato 24-25 nuclei di antica formazione: isolati 24-25
- R.4.2.26-27 isolato 26-27 nuclei di antica formazione: isolati 26-27
- R.4.2.28 isolato 28 nuclei di antica formazione: isolato 28
- R.4.2.29 isolato 29 nuclei di antica formazione: isolato 29
- R.4.2.30 isolato 30 nuclei di antica formazione: isolato 30
- R.4.2.31 isolato 31 nuclei di antica formazione: isolato 31
- R.4.2.32 isolato 32 nuclei di antica formazione: isolato 32
- R.4.3a isolati da 01 a 06 nuclei di antica formazione: isolati da 1 a 6
- R.4.3b isolati da 07 a 09 nuclei di antica formazione: isolati da 7 a 9
- R.4.3c isolati da 10 a 12 nuclei di antica formazione: isolati da 10 a 13
- R.4.3d isolati da 13 a 32 nuclei di antica formazione: isolati da 13 a 32
- R.4.4a isolati da 01 a 12 nuclei di antica formazione: isolati da 1 a 12
- R.4.4b isolati da 13 a 32 nuclei di antica formazione: isolati da 13 a 32
- R.5.1 sistema del commercio: relazione generale
- R.5.2a sistema del commercio: attività commerciali esistenti - territorio comunale
- R.5.2b sistema del commercio: attività commerciali esistenti - nucleo edificato
- R.5.3 sistema del commercio: pubblici esercizi esistenti
- R.5.4 sistema del commercio: servizi alla persona esistenti
- R.5.5 sistema del commercio: altri servizi esistenti
Zonizzazione acustica
- Norme tecniche di attuazione
- Relazione tecnica
- Risultati ed elaborati delle rilevazioni fonometriche
- Tav. 1_Inquadramento
- Tav. 2_R.3.1 classificazione del tessuto urbano ed extraurbano
- Tav. 3A_Azzonamento
- Tav. 3B_Azzonamento
- Tav. 4A_Infrastrutture
- Tav. 4B_Infrastrutture
- Tav. 5_Punti di misura
Studio geologico
- Allegato1 - Sezioni geologiche
- Allegato2 - Sezioni idrogeologiche
- Allegato3 - Schede per il censimento dei pozzi in uso
- Allegato4 - prove sismiche
- Relazione
- Tavola n. 1 - carta geologica con elementi geotecnici
- Tavola n. 2 - carta pedologica
- Tavola n. 3 - carta geomorfologica
- Tavola n. 4 - carta idrografica con elementi idrogeologici
- Tavola n. 5a - carta di inquadramento di dettaglio
- Tavola n. 5b - carta di inquadramento di dettaglio
- Tavola n. 6a - carta della pericolosità sismica locale di 1° livello
- Tavola n. 6b - carta della pericolosità sismica locale di 1° livello
- Tavola n. 7a - carta della pericolosità sismica locale di 2° livello
- Tavola n. 7b - carta della pericolosità sismica locale di 2° livello
- Tavola n. 8a - carta dei vincoli
- Tavola n. 8b - carta dei vincoli
- Tavola n. 9 - carta del dissesto con legenda uniformata PAI
- Tavola n. 10a - carta di sintesi
- Tavola n. 10b - carta di sintesi
- Tavola n. 11a - carta di fattibilità geologica per le azioni di piano_5000
- Tavola n. 11b - carta di fattibilità geologica per le azioni di piano_5000
- Tavola n. 12a - carta di fattibilità geologica per le azioni di piano_2000
- Tavola n. 12b - carta di fattibilità geologica per le azioni di piano_2000
- Tavola n. 12c - carta di fattibilità geologica per le azioni di piano_2000
- Tavola n. 12d - carta di fattibilità geologica per le azioni di piano_2000