I piani di lottizzazione ed i piani di recupero sono lo strumento di attuazione del piano di governo del territorio, ossia delle previsioni urbanistiche di sviluppo del territorio.
I piani attuativi e loro varianti sono normati dagli articoli 12 e seguenti della legge regionale n. 12 del 2005 e successive modificazioni ed integrazioni.
Attualmente sono in corso i seguenti piani attuativi e/o loro varianti:
CONFORMI AL P.G.T.
- Adozione del piano attuativo denominato "ambito di trasformazione (AT) n. 5" in via Lombardia e via Passo del Tonale e avviso di deposito.
- Piano di recupero via Molino Vecchio nn. 14 e 20 denominato "comparto n 63 - via Molino Vecchio "
- Adozione piano di recupero via Brusaporto n. 26, denominato "Cascina quattro venti "
- Adozione piano attuativo denominato "ambito di trasformazione (AT) n. 9" in via Garibaldi e avviso di deposito.
- Esame osservazioni ed approvazione definitiva piano attuativo denominato "ambito di trasformazione (AT) n. 9" in via Garibaldi (del. GC n. 109/2019)
IN VARIANTE AL P.G.T.
- Piano attuativo denominato Comparto n. 50 - via Comonte
- Piano attuativo denominato Comparto n. 21P - via Nazionale
- Piano attuativo denominato Comparto 70 - via Marconi
- Piano attuativo denominato Comparto 2 - Ferretti-LIDL
VARIANTI SUAP
- Realizzazione di un manufatto da adibire a punto di consegna spesa on line - Iper Drive, via Brusaporto
- Realizzazione nuova pensilina del metano presso stazione di servizio IperStation, via Stella Alpina
- Realizzazione di nuova palazzina uffici in ampliamento all’edificio esistente in via Levata n. 12 - GF Studio srl unipersonale