Angiolo Alebardi - Comune di Seriate (BG)

La città di Seriate | Personaggi illustri | Angiolo Alebardi - Comune di Seriate (BG)

Angiolo Alebardi (1883 -1969)

Nacque nel 1883 a Seriate. Pittore seriatese ancora nella memoria di molti, gode di una fama e un apprezzamento critico che si vanno sempre più accrescendo. Non si può parlare tuttavia di genialità incompresa dai contemporanei, visto che ebbe numerosi riconoscimenti nei primi anni di carriera.
Nel 1906 si trasferì a Roma dove frequentò la Scuola di Nudo all’Accademia di San Luca, suscitando tanta ammirazione da essere inviato ne 1907 alla VII Biennale di Venezia, partecipando con il quadro ritratto di bimba, che ricevette gli onori della critica.
Un inizio così promettente gli avrebbe potuto aprire le porte delle più famose gallerie europee e consacrarlo artista di fama internazionale. Purtroppo egli non volle e non potè cogliere tutte le occasioni che gli venivano offerte: dapprima non partecipò alla IX Biennale di Venezia, in seguito rifiutò inviti ad esporre in gallerie che l’avrebbero inserito nei circuiti nazionali. Questo forse perché aveva timore di ritrovarsi legato a qualche mecenate, oppure fu il cattivo rapporto con una parte della critica locale che, legata a canoni classici e agiografici leggeva nella sua arte un’influenza impressionista.
Dopo una breve parentesi milanese preferì la quiete della Val di Scalve dove si stabilì per lunghi mesi a scrutare e a catturare ogni sfumatura di luce che si rifletteva sulla Presolana o sugli angoli austeri e semplici dei luoghi.
Morì nel 1969 all’età di 86 anni.

 

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (125608 valutazioni)