Lega Salvini Seriate
Vezzoli Luigi
Curriculum - situazione patrimoniale, altre cariche e incarichi: 2022 - 2021 - 2020 - 2019 - redditi: 2022 - 2021 - 2020 - 2019
Panseri Lorenzo - Presidente del consiglio comunale
Curriculum - situazione patrimoniale, altre cariche e incarichi: 2022 - 2021 - 2020 - 2019 - redditi: 2022 - 2021 - 2020 - 2019
Arnoldi Laura
Curriculum - situazione patrimoniale, altre cariche e incarichi: 2022 - 2021 - 2020 - 2019 - redditi: 2022 - 2021 - 2020 - 2019
Rocchi Federico - Capogruppo
Con delega allo svolgimento dell’attività di indirizzo relativamente al procedimento del piano di sviluppo aeroportuale dell’Aeroporto “Il Caravaggio” di Orio al Serio.
Curriculum - situazione patrimoniale, altre cariche e incarichi: 2022 - 2021 - 2020 - 2019 - redditi: 2022 - 2021 - 2020 - 2019
Meloni Roberto
Curriculum - situazione patrimoniale, altre cariche e incarichi: 2022 - 2021 - 2020 - 2019 - redditi: 2022 - 2021 - 2020 - 2019
Spelgatti Santo
Curriculum - situazione patrimoniale, altre cariche e incarichi: 2022 - 2021 - 2020 - 2019 - redditi: 2022 - 2021 - 2020 - 2019
Sisana Marco Paolo
Curriculum - situazione patrimoniale, altre cariche e incarichi: 2022 - 2021 - 2020 - 2019 - redditi: 2022 - 2021 - 2020 - 2019
Progetto Seriate
Perlman Bernardo - Capogruppo
Con delega allo svolgimento dell’attività di indirizzo relativamente al "Centro Storico"
Curriculum - situazione patrimoniale, altre cariche e incarichi: 2022 - 2021 - 2020 - 2019 - redditi: 2022 - 2021 - 2020 - 2019
Magni Giorgio
Curriculum - situazione patrimoniale, altre cariche e incarichi: 2022 - 2021 - 2020 - 2019 - redditi: 2022 - 2021 - 2020 - 2019
Centrodestra per Seriate
Gusmaroli Antonio - Capogruppo
Con delega allo svolgimento dell’attività di indirizzo relativamente a progetti o iniziative inerenti la viabilità e la protezione civile.
Curriculum - situazione patrimoniale, altre cariche e incarichi: 2022 - 2021 - 2020 - 2019 - redditi: 2022 - 2021 - 2020 - 2019
Vismara Stefano
Curriculum - situazione patrimoniale, altre cariche e incarichi: 2022 - 2021 - 2020 - 2019 - redditi: 2022 - 2021 - 2020 - 2019
24068
Trotta Alessandro - Capogruppo
Curriculum - situazione patrimoniale, altre cariche e incarichi: 2022 - 2021 - 2020 - 2019 - redditi: 2022 - 2021 - 2020 - 2019
Capelli Valentina
Curriculum - situazione patrimoniale, altre cariche e incarichi: 2022 - 2021 - 2020 - 2019 - redditi: 2022 - 2021 - 2020 - 2019
Amaglio Damiano
Curriculum - situazione patrimoniale, altre cariche e incarichi: 2022 - 2021 - 2020 - 2019 - redditi: 2022 - 2021 - 2020 - 2019
Finazzi Paolo Michele
Curriculum - situazione patrimoniale, altre cariche e incarichi: 2022 - 2021 - redditi: 2022 - 2021
Subentra a Resta Laura il 10 giugno 2021
Sinistra per un'altra Seriate
Sironi Marco - capogruppo
Curriculum - situazione patrimoniale, altre cariche e incarichi: 2022 - 2021 - 2020 - 2019 - redditi: 2022 - 2021 - 2020 - 2019
Deliberazioni di consiglio comunale
Deliberazione di consiglio comunale n 22/2019: Esame delle condizioni di eleggibilità e di incompatibilità del Sindaco e dei consiglieri comunali. Convalida degli eletti.
Comunicazione al consiglio n 24/2019: Costituzione gruppi consiliari.
Deliberazione n 25/2019: Elezione del presidente e del vicepresidente del consiglio comunale.
Attribuzioni del Consiglio comunale
Il Consiglio Comunale esplica la propria attività attraverso atti di indirizzo, atti fondamentali e atti di controllo.
Il Consiglio Comunale esprime l’indirizzo politico - amministrativo in atti contenenti direttive, principi e criteri informatori dell’attività dell’Ente.
L’attività degli organi esecutivi dell’Ente deve uniformarsi agli atti con valore di direttiva del Consiglio Comunale.
Il Consiglio discute e approva apposito documento, presentato dal Sindaco entro e non oltre sei mesi dalle elezioni, inerente le linee programmatiche relative alle azioni e ai progetti da realizzare nel corso del mandato.
Sedute consiliari
Di norma, le sedute del consiglio comunale sono pubbliche e le votazioni hanno luogo con voto palese.
Nessuna deliberazione è valida se non ottiene il voto favorevole della maggioranza dei votanti, purché la somma dei voti favorevoli e contrari sia superiore alla somma dei votanti astenuti e di coloro che non hanno partecipato alla votazione.