Centro di raccolta differenziata di Seriate
È un’area attrezzata e custodita (sorvegliata) dove puoi portare tutti i materiali riciclabili, anche voluminosi (come il vetro in lastre o gli imballaggi in cartone), i rifiuti ingombranti, i materiali inerti (come macerie, sanitari, calcinacci) o i rifiuti urbani pericolosi.
Per accedere è necessario presentare la Carta Regionale dei Servizi (tessera sanitaria).
Per maggiori informazioni su cosa si può portare al centro di raccolta, dove buttare qualcosa, come smaltire un rifiuto ingombrante visita il sito www.apricaspa.it.
Orari
Invernale: OTTOBRE/MARZO per utenze domestiche
lunedì 14:00-18:00
martedì 14:00-18:00
mercoledì 09:30-12:30 e 14:00-18:00
giovedì 14:00-18:00
venerdì 09:00-12:00 e 14:00-18:00
sabato 09:00-12:00 e 14:00-18:00
domenica 09:30-12:30
Estivo: APRILE/SETTEMBRE per utenze domestiche
Lunedì 14:00-19:00
martedì 14:00-19:00
mercoledì 09:30-12:30 e 14:00-19:00
giovedì 14:00-19:00
venerdì 9:00-12:00 e 14:00-19:00
sabato 9:00-12:00 e 14:00-19:00
domenica 9:30-12:30
Attività economiche utenze non domestiche
Tutto l’anno martedì e giovedì 10:00-13:00 con ecopass.
L'ecopass è da richiedere esclusivamente in modalità telematica con accesso allo sportello suap on line. Cliccando su "ricerca" inserire "ecopass" si apre in automatico la pagina con le istruzioni necessarie.
Ingresso di cittadini residenti
I cittadini residenti di Seriate (utenze domestiche) accedono direttamente alla struttura mediante la propria tessera sanitaria che consente l’apertura della sbarra.
Se l’utente regolarmente residente non riuscisse ad aprire con la propria tessera, potrebbe esserci un problema di tessera smagnetizzata o di un codice fiscale non allineato. Nel primo caso è possibile rivolgersi all’ATS di Seriate (ex ASL), in via Paderno; nel secondo allo sportello unico del cittadino negli orari di apertura.
Ingresso di cittadini non residenti
I cittadini non residenti (utenze domestiche) devono invece utilizzare una tessera a banda magnetica detta ECOPASS, che viene rilasciata su richiesta dopo istruttoria tecnica. Per informazioni o per effettuare direttamente la domanda di rilascio rivolgersi allo sportello unico del cittadino del Comune negli orari di apertura.
E’ possibile effettuare la procedura anche senza recarsi in Comune.