Zanzara tigre: chiusura parchi
Ordinanza n. 79 del 21 aprile 2023
Oggetto
Chiusura dei parchi pubblici, e/o giardini o spazi aperti per l’esecuzione di trattamenti adulticidi contro la zanzara tigre.
Decisione
Il Sindaco ordina a tutti i cittadini il divieto di ingresso dalle ore 21.30 alle ore 9.00 del giorno successivo, nelle seguenti date dell’anno 2023:
26 aprile – 17 maggio – 14 giugno – 12 luglio – 9 agosto – 6 settembre – 4 ottobre
nei seguenti parchi e/o giardini o spazi aperti non recintati:
via Adamello/via Venezian , via Tonale (parco Roccolo), via Tiepolo/Gambirasio, via Partigiani/Via Tasso (Parco Partigiani), viale del cimitero (Parco delle Rimembranze), via Donizetti (parco Monsignor Ferdinando Cortinovis - fronte edicola), via Brembo/Via Oglio, via Piave, via A. De Gasperi/via F.lli Rosselli, corso Roma/Via S. Caterina da Siena (parco Matteotti mercato), via Venezian (PLIS del Serio Nord), via Dante (parco Vescovo Monsignor Angelo Paravisi), via Roggia Martinenga/via Grinetta (area con arredi ludici), via A. Da Giussano, via Brusaporto, località Bù (parco via Magenta), via Lazzaretto, Oasi verde 1 (area giochi), via fiume Cherio/via Fiume Adda, via C. Battisti/angolo via Garibaldi, via Cerioli 46/48 (area a verde dentro il condominio x MAB e parco sponda Serio), via Cinque Giornate di Milano, via Tonale/Monte Cornagera/Monte Resegone, via Volta In caso di pioggia il divieto sarà posticipato alla notte successiva a quella programmata, ovvero: 27 aprile – 18 maggio – 15 giugno – 13 luglio – 10 agosto – 7 settembre – 5 ottobre
Motivazione
Già dal 2007 è presente anche sul territorio di Seriate la zanzara tigre (Aedes albopictus), specie esotica proveniente dal sud asiatico che
può veicolare alcuni virus pericolosi per la salute umana. Nel tempo l’amministrazione comunale ha emanato una serie di provvedimenti
per la prevenzione e il controllo dell’infestazione sul territorio comunale e ha attivato specifici servizi di disinfestazione secondo le indicazioni della competente autorità sanitaria.
Nelle date sopra indicate verranno anche quest’anno eseguiti interventi di disinfestazione sia in parchi e giardini pubblici recintati
(Biblioteca, via Italia, Centro Sportivo, c.so Roma/via Decò e Canetta, Ludoteca, via Decò e Canetta, Centro Anziani di Comonte, via
Dolomiti, Casa delle Associazioni, via Decò e Canetta, Piscina Comunale-giardini, Cimitero-giardini, via Libertà, via Paderno-via
Donizetti, via Buonarroti/Botticelli, “Aula ecologica all’aperto” di via Pastrengo, via Dolomiti/Monte Aga- centro sportivo Comonte, via
Corno Stella/parco Vittime della Mafia, via Decò e Canetta-retro condomini via Marconi, centro comunale di raccolta differenziata di
via Lazzaretto) sia in parchi cittadini non muniti di recinzione e sempre aperti al pubblico.
Per attuare le disinfestazioni in quest’ultima tipologia di parchi è necessario chiuderli al pubblico attraverso apposita ordinanza.
Disposizioni
Il corpo di polizia locale è incaricato di vigilare affinché i cittadini rispettino la presente ordinanza.
Il presente provvedimento è reso noto alla cittadinanza tramite affissione all’albo pretorio per tutto il tempo di validità del provvedimento.
Modalità ricorso
E’ possibile ricorrere innanzi al tribunale amministrativo regionale di Brescia, competente per territorio, entro 60 giorni dall’atto di
pubblicazione.
Il Sindaco
Avv. Cristian Vezzoli
Pagina di approfondimento sulla zanzara tigre.
per altre informazioni ufficio ambiente 035304227